

STRAHLHORN m. 4190
Marzo - Aprile 2025
Costo : €. 200,00+ spese su base di 3 partecipanti
Lo Strahlhorn è una montagna delle Alpi Pennine. Si trova nel Massiccio del Mischabel ai confini con il massiccio del Monte Rosa. Si presenta come una massiccia montagna di neve e di roccia. Ottimo il panorama.
Dislivello : m.1360
Quota max/vetta : m.4190
Grado : BSA
Attrezzatura : da Sci-Alpinismo, Artva-Pala-Sonda
Abbigliamento : da alta quota
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione logistica, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.


RIMPFISCHORN m.4199
Marzo - Aprile 2025
Costo : €. 350,00+ spese (funivia) base di 2 partecipanti
Il Rimpfischhorn mostra un lato diverso da ogni punto cardinale:
ricoperto di ghiaccio o con pareti rocciose scoscese.
La cima è facilmente riconoscibile dal suo crinale.
Dislivello : m.1370
Quota max/vetta : m.4199
Grado : BSA/PD+
Attrezzatura : da Sci-Alpinismo, Artva-Pala-Sonda
Abbigliamento : da alta quota
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione logistica, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.


ALPHUBEL m.4206
Marzo - Aprile 2025
Costo : €.200,00+ spese base di 3 partecipanti
L’Alphubel è una delle montagne più note del Gruppo dei Mischabel
nel Vallese in Svizzera ed è uno dei "Quattromila" più visitati
dalla Valle di Saas Fee con un itinerario che si svolge interamente su ghiacciaio
Dislivello : m.1336
Quota max/vetta : m.4206
Grado : BSA
Attrezzatura : da Alpinismo, Artva-Pala-Sonda
Abbigliamento : da alta quota
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione logistica, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.