Il Selvaggio Blu
la nostra avventura su uno degli itinerari più belli d'Italia
il team di Ossoallpine
10/9/20252 min read


Quando abbiamo deciso di immergerci nell’avventura del Selvaggio Blu, avevamo già una certa idea di cosa aspettarci, ma nulla ci avrebbe preparato alla potenza emotiva e alla bellezza selvaggia che ci avrebbe travolto. Questo itinerario di trekking nel Golfo di Orosei, in Sardegna, è molto più di un sentiero; è un viaggio nell’anima della natura, un cammino che mette alla prova corpo e cuore, regalando emozioni intense e ricordi indelebili.
Immaginate con noi sei giorni di cammino continuo, in perfetta simbiosi con l’ambiente, dormendo sotto le stelle e svegliandoci con il canto del mare. La nostra casa è stata una tenda, semplice ma accogliente, in cui ogni notte ritrovavamo energie per le sfide del giorno successivo. Questo percorso, nato negli anni ’80, segue antichi sentieri che un tempo erano solcati da pastori e carbonai: mulattiere nascoste tra boschi di ginepro, rive scoscese con panorami mozzafiato e falesie che si gettano a picco in un mare cristallino.
Lungo il cammino, abbiamo potuto ammirare luoghi quasi magici come Pedra Longa, una gigantesca formazione rocciosa che sembra raccontare storie millenarie, e spiagge paradisiache come Cala Golorotze, Cala Luna e Cala Sisine. La natura ci ha avvolto in un abbraccio di colori vibranti: il turchese delle acque, il verde intenso della macchia mediterranea, il bianco caldo delle rocce scolpite dal vento e dal tempo. Ogni passo ci ha fatto sentire più vivi, più liberi.
Il nome “Selvaggio Blu” riassume perfettamente l’essenza di questo viaggio: “Selvaggio” per la natura incontaminata, primordiale e selvaggia che si manifesta in ogni angolo di questo territorio; “Blu” per il mare e il cielo che dominano il paesaggio, accompagnandoci come un inno alla libertà. Camminiamo lungo creste vertiginose, passiamo su antichi sentieri di pastori, in mezzo a campi solcati, su scala di ginepro e guglie rocciose che sembrano sfidare il cielo. Ogni metro è una scoperta, una sfida emotiva, un intenso scambio con la natura.
Non possiamo chiamarlo semplicemente “trekking”: è un’avventura che supera ogni aspettativa, più dura e autentica di molti trekking in alta montagna. Certo, i rifornimenti serali e mattutini ci danno un conforto prezioso, ma la vera forza sta nell’essere immersi in uno scenario così grandioso, così potente, che ti cambia dentro. Ogni passo, ogni sosta, ogni fatica contribuisce a costruire un’esperienza straordinaria che ci ha unito ancora di più a questo angolo di mondo.
Per noi appassionati di natura e di sfide vere, Ossolalpine ha pensato a qualcosa di speciale: nei prossimi mesi e nel 2026 saranno organizzate tre uscite trekking in Sardegna. Due di queste seguiranno l’itinerario trekking classico, mentre una sarà dedicata proprio al Selvaggio Blu con la sua parte alpinistica, per chi vuole spingersi oltre e vivere questa esperienza al massimo della sua intensità.
Se anche voi sentite il richiamo di una natura intensa, selvaggia e spettacolare, non perdete questa occasione: il Selvaggio Blu non è solo un cammino, è un’avventura che vi resterà nel cuore per sempre.























































