Oossolalpine e la falesia di Zornasco
La falesia di Zornasco è il nuovo laboratorio didattico di Ossolalpine
il Team di Ossolalpine
3/21/20251 min read


C’è una notizia che scalderà il cuore di chi ama la montagna e lo sport: la falesia di Zornasco, gioiello dell’Ossola, riapre le sue porte! Dopo un periodo di chiusura per il passaggio di consegne tra il Zornasco Team e Ossolalpine ASD, la struttura torna a vivere con una nuova regolamentazione che garantisce sicurezza e accessibilità.
Immaginatevi davanti a 14 vie attrezzate, ideali per principianti e appassionati, che aspettano chi vuole sfidare la roccia con le mani e la mente. La falesia, situata su terreno privato, è ora gestita da Ossolalpine ASD, affiliata al CONI tramite ASC, l’ente che regola e assicura l’arrampicata in Italia. Ecco perché ogni dettaglio è pensato per proteggere chi sale: dalla manutenzione degli spit alle aree sosta, curate dalle Guide Alpine dell’associazione, unici professionisti abilitati a garantire l’affidabilità della struttura.
Attenzione, però: per accedere, è obbligatorio seguire le regole. Solo chi è tesserato (costo simbolico: 10 euro/anno, con polizza assicurativa inclusa) o accompagnato da una guida alpina certificata potrà scalare. Il tesseramento? Facile: basta rivolgersi al circolo Urtett di Zornasco o contattare Ossolalpine al 334 7689298.
Perché scegliere Zornasco? È il posto perfetto per chi vuole avvicinarsi all’arrampicata in sicurezza, ma anche per chi cerca un luogo organizzato dove mettere alla prova la propria tecnica. E non è un progetto riservato a pochi: qui si respira un’atmosfera inclusiva, dove dilettanti e professionisti, vigezzini e visitatori, possono condividere la stessa passione.
Un appello a chi sale: la falesia è un bene comune. Rispettate le regole, mantenete l’area pulita e segnalate eventuali problemi. Solo così potremo continuare a godere di questo spazio unico.
Pronti a sfidare la roccia?
Zornasco vi aspetta, con le sue pareti che promettono adrenalina, crescita e panorami mozzafiato.





