VIA DEI TORCHI
E DEI MULINI
e VIA DEL MERCATO

01-02 Novembre 2025

Quota di partecipazione :
€. 25,00 a persona minimo 8 partecipanti a giornata

L’itinerario del primo giorno si svolge lungo la “Via alta” (Via dei Torchi e dei Mulini) attraversando le frazioni alte fra Domodossola e Villadossola, ripercorrendo e riscoprendo la vita contadina tra torchi, mulini e antichi forni per il pane e soprattutto seguendo le vecchie mulattiere che
collegavano i borghi.

La Via del Mercato del secondo giorno è invece un percorso escursionistico che collega Domodossola con Locarno attraverso la Valle Vigezzo e le Centovalli, lungo mulattiere usate fino dall’antichità per portare i prodotti delle valli ai mercati delle città. Le stesse mulattiere erano percorse dai tanti emigranti della valle e dai pellegrini che salivano al Santuario di Re, importante centro devozionale dedicato alla Madonna del Sangue.

Durata : Una o Due giornate intere a scelta
Dislivello : 1000 m. totali nei due giorni
Difficoltà : E (Escursionismo semplice)
Ritrovo : Primo giorno ore 8.30 a Villadossola (davanti al Formont)
Secondo giorno ore 8.30 a Trontano (davanti alla Stazione)
Abbigliamento : da escursionismo
Attrezzatura personale : scarpe da trekking, zaino, borraccia, bastoni da trekking
Pranzo : al sacco
Rientri previsti : previsto per le ore 16.30/17.00
(Secondo giorno treno Vigezzina da S.M.Maggiore a Trontano)

LA QUOTA COMPRENDE:
Assicurazione, Organizzazione logistica, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, impianti di risalita eventuali.

Contattaci per iscriverti e per ricervere informazioni